PAGO IN RETE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
ALBO ON LINE
MESSA A DISPOSIZIONE (MAD)
BACHECA SINDACALE
readER - BIBLIOTECA DIGITALE EMILIA-ROMAGNA
PON 2014 - 2020
SCUOLA DIGITALE 2026
FUTURA - LA SCUOLA PER L'ITALIA DI DOMANI
SPAZI E STRUMENTI DIGITALI PER LE STEM
CIRCOLARI
SEGRETERIA
IL CIRCOLO
LE NOSTRE SCUOLE
OFFERTA FORMATIVA
BULLISMO E CYBERBULLISMO
ARCHIVIO PROGETTI
ARCHIVIO ESPERIENZE
[FLC CGIL] Istruzione e lavoro: le parole giuste
Istruzione e lavoro: le parole giuste
Uno degli aspetti più delicati nell’affrontare il tema del rapporto tra istruzione, formazione e lavoro è l’uso volutamente ambiguo e distorto delle parole che indicano dispositivi ordinamentali o applicativi che declinano nel concreto tale relazione. Come è facile immaginare la confusione terminologica non è affatto figlia d’incompetenza o imperizia ma rientra pienamente nel tentativo di rendere egemone un modello di scuola che perde i connotati di luogo democratico, sociale e culturale per essere piegato ai bisogni e ai modelli organizzativi delle imprese.
Cerchiamo dunque di fare un po’ di ordine.
| Categoria: BACHECA SINDACALE | Data di pubblicazione: 21/02/2022 |
| Sottocategoria: COMUNICATI SINDACALI | Data ultima modifica: 21/02/2022 |
| Permalink: [FLC CGIL] Istruzione e lavoro: le parole giuste | Tag: [FLC CGIL] Istruzione e lavoro: le parole giuste |
| Inserita da Laura Stoppa | Visualizzazioni: 379 |
| Top news: No | Primo piano: No |
| Feed RSS | Stampa la pagina |

.png)

.png)


(2)(3).png)
(1).png)

(2).png)
.png)